Luca Campana
Patologie

Artrosi

L’artrosi è una patologia degenerativa di un’articolazione nel suo complesso, caratterizzata da lesioni progressive della cartilagine articolare, del tessuto sinoviale, dell’osso sub condrale e delle strutture capsulari. È la forma più comune di patologia articolare; la sua frequenza aumenta progressivamente con l’età fino a colpire il 70% dei soggetti sopra i 65 anni. Solitamente le […]

Luca Campana
Patologie

Lesioni Muscolari

Ogni sportivo professionista o amatoriale si prepara a lungo fisicamente e tecnicamente per poter conseguire la miglior performance possibile. Un allenamento bilanciato rappresenta il miglior elemento di prevenzione rispetto all’incidenza di infortuni. Dopo una lesione e il successivo periodo di immobilizzazione è fondamentale che ogni atleta si sottoponga a un trattamento riabilitativo. Il trattamento osteopatico […]

Luca Campana
Patologie

Disturbi della sfera Viscerale

I disturbi dell’apparato gastroenterico, urologico, ginecologico e andrologico spesso possono generare sintomi riferiti nella zona lombare, pelvica e cervicale ma anche interferire con il funzionamento dell’apparato locomotore. In questo caso è fondamentale una corretta diagnosi differenziale col medico specialista per escludere cause di maggiore importanza. Una volta escluse problematiche gravi, il trattamento osteopatico mira a […]

Luca Campana
Patologie

Disturbi dell’ATM

I dolori a livello dell’articolazione temporo-mandibolare si possono manifestare assieme a scrosci, difficoltà ad aprire la bocca completamente, rigidità dei muscoli masticatori, mal di testa, fischi alle orecchie (acufeni) e tendenza a digrignare i denti durante la notte.  Il corretto rapporto occlusale dei denti è una condizione fondamentale per il buon funzionamento di questa importante […]

Luca Campana
Patologie

Spalla Dolorosa

La spalla dolorosa è una condizione patologica molto frequente caratterizzata da dolore nella parte alta, laterale e anteriore del braccio, a volte irradiato fino alla mano che si accentua all’esecuzione di specifici movimenti o durante la notte; spesso la sensazione dolorosa è accompagnata a rigidità articolare che limita ulteriormente il movimento. Le cause principali comprendono […]

Luca Campana
Patologie

Protrusione ed Ernia discale

Il disco intervertebrale rappresenta un cuscinetto interposto tra una vertebra e l’altra ed è una struttura anatomica con funzione ammortizzante formata da una parte centrale gelatinosa (Nucleo polposo) contenente l’88% di acqua e una parte periferica (Anello fibroso) formata da fasci fibrosi che circonda il nucleo polposo.  Le alterazioni a carico dei dischi possono essere […]

Luca Campana
Patologie

Cefalee

La classificazione più recente delle cefalee distingue le cefalee di tipo primario e le cefalee di tipo secondario. Tra le cefalee di tipo primario, emicrania e cefalea muscolo tensiva sono le più frequenti. L’emicrania è un tipo di cefalea, che colpisce circa il 14-16% della popolazione, caratterizzata da dolore unilaterale, a volte bilaterale, che dura […]

Luca Campana
Patologie

Cervicalgia

La cervicalgia si definisce come dolore al rachide cervicale e rappresenta, quindi, un sintomo, non una patologia. Dopo la lombalgia è la seconda causa di consulto specialistico per quanto riguarda il dolore muscoloscheletrico. Nel corso della vita circa due terzi della popolazione presenta cervicalgia e la prevalenza è maggiore dopo i 40 anni. Il 35% […]

Luca Campana
Patologie

Lombalgia e Lombosciatalgia

La lombalgia si definisce come dolore al rachide lombare e rappresenta, quindi, un sintomo, non   una patologia; è più comune tra i 30 e i 55 anni e in Italia è la maggior causa di dolore e inabilità: oltre il 70% della popolazione ne soffre almeno una volta nella vita e nel 10% dei casi, […]