
Osteopatia e Prevenzione
L’osteopatia ricopre un ruolo fondamentale nella prevenzione. La prevenzione osteopatica migliora la qualità della vita dei pazienti e le condizioni di salute generali poiché pone al centro del suo ragionamento clinico la persona a 360o e non semplicemente la sola patologia. L’approccio è causale, piuttosto che sintomatico, e si concentra sulle cause dell’alterazione del corpo che […]

Tecniche di terapia manuale sul mal di testa muscolotensivo
La cefalea muscolo-tensiva è un tipo di mal di testa piuttosto diffuso caratterizzato da dolore persistente bilaterale costrittivo, non pulsante, di intensità lieve o moderata, che interessa di solito la nuca (regione occipitale). La durata delle crisi è molto variabile. Nelle forme frequenti e infrequenti le crisi durano di solito da 30 minuti a 7 giorni, mentre nelle forme croniche il dolore può durare ore, giorni, settimane, mesi o anni […]

Falsi miti sulla lombalgia
La lombalgia si definisce come dolore al rachide lombare e rappresenta, quindi, un sintomo non una malattia. Si stima che oltre il 70% della popolazione ne soffra almeno uno volta nella vita. Le credenze errate sulla lombalgia hanno un grande impatto nei soggetti con mal di schiena in quanto sono associate a livelli maggiori di […]