La spalla dolorosa è una condizione patologica molto frequente caratterizzata da dolore nella parte alta, laterale e anteriore del braccio, a volte irradiato fino alla mano che si accentua all’esecuzione di specifici movimenti o durante la notte; spesso la sensazione dolorosa è accompagnata a rigidità articolare che limita ulteriormente il movimento.
Le cause principali comprendono usura della componente articolare, degenerazione delle strutture tendinee della cuffia dei rotatori con relativa infiammazione della borsa sub acromion deltoidea, movimenti ripetuti scorretti o traumi.
Una volta individuata la causa principale del dolore, tramite un accurata valutazione da parte di specialisti qualificati, l’intervento terapeutico mirato risulta essere molto efficace attraverso l’utilizzo di tecniche specifiche di terapia manuale per la spalla associate all’utilizzo di terapie fisiche quali onde d’urto o tecar terapia.
L’obiettivo del trattamento è ridurre il dolore e recuperare la mobilità della spalla.