
L’osteopatia ricopre un ruolo fondamentale nella prevenzione.
La prevenzione osteopatica migliora la qualità della vita dei pazienti e le condizioni di salute generali poiché pone al centro del suo ragionamento clinico la persona a 360o e non semplicemente la sola patologia.
L’approccio è causale, piuttosto che sintomatico, e si concentra sulle cause dell’alterazione del corpo che producono il dolore.
Il trattamento osteopatico ha come obiettivo l’ottimizzazione del corretto funzionamento del nostro organismo aiutandolo a mantenere le migliori condizioni di salute possibili.
È importante periodicamente effettuare una valutazione di controllo osteopatica, anche in assenza di dolori, per individuare e risolvere eventuali disfunzioni vertebrali, viscerali e/o fasciali che a lungo termine possono evolvere in problematiche più serie.
La visita osteopatica è indicata per:
Migliorare la postura
Aumentare il rendimento sportivo aiutando il sistema muscolo-scheletrico a esprimersi al meglio delle sue potenzialità
Pazienti che soffrono di lombalgia, lombo sciatalgia, cervicalgia, ernia del disco
Eliminare dolori muscolo-scheletrici
Migliorare la digestione
Migliorare la qualità del sonno
Migliorare il mal di testa
Donne in gravidanza