Patologie
Luca Campana

Ogni sportivo professionista o amatoriale si prepara a lungo fisicamente e tecnicamente per poter conseguire la miglior performance possibile. Un allenamento bilanciato rappresenta il miglior elemento di prevenzione rispetto all’incidenza di infortuni.

Dopo una lesione e il successivo periodo di immobilizzazione è fondamentale che ogni atleta si sottoponga a un trattamento riabilitativo.

Il trattamento osteopatico e fisioterapico accelera i tempi di guarigione e aiuta lo sportivo a utilizzare il sistema muscolo-scheletrico al meglio delle sue potenzialità.

Rispetto alla preparazione e prevenzione, la valutazione e il trattamento riguardano:

 Il sistema osteo-articolare, individuando e trattando le zone meno mobili per distribuire in modo omogeneo le sollecitazioni allo scheletro.

Il sistema muscolo fasciale, per ottimizzare le adattabilità dei muscoli e il bilanciamento tra gruppi muscolari che compiono gesti complessi.

Il corpo nel suo insieme, per migliorare le informazioni propriocettive che ci aiutano a coordinare il movimento.