• Tecarterapia

    È una termoterapia endogena (calore prodotto dall’interno) che utilizza a scopi terapeutici gli effetti dell’aumento di temperatura nei diversi tessuti. La tecarterapia tramite energia elettrica stimola l’attività cellulare e favorisce la circolazione sanguigna con conseguente aumento dell’ossigenazione del tessuto bersaglio ed eliminazione delle sostanze infiammatorie. Il trattamento con Tecarterapia, associato alla fisioterapia e/o all’osteopatia, è […]

    Leggi di più
  • Onde d’urto

    La terapia con onde d’urto è una terapia non invasiva ed estremamente efficace in molteplici situazioni patologiche muscoloscheletriche. Nell’onda d’urto, l’energia emanata dall’onda pressoria promuove i processi di riparazione e rigenerazione dei tessuti in particolare tendini, muscoli e ossa. L’azione terapeutica della terapia a onde d’urto agisce accelerando la riparazione tissutale e riducendo il dolore […]

    Leggi di più
  • Flesso distrazione automatica

    La tecnica di flesso distrazione è una tecnica di trattamento del disco intervertebrale e di tutte le strutture componenti la vertebra che consiste nell’applicazione sul rachide (lombare e cervicale) di forze esterne dirette ad aumentare l’allontanamento di una vertebra dall’altra. Per la flesso distrazione della colonna viene utilizzato uno specifico lettino automatizzato. L’attività terapeutica del […]

    Leggi di più
  • Fisioterapia

    La fisioterapia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie in ambito muscoloscheletrico, neurologico e viscerale attraverso molteplici interventi terapeutici, quali: terapia manuale e manipolativa, terapie fisiche, terapia posturale e altre. Il fisioterapista gestisce il paziente nel recupero funzionale ed elabora e attua sotto la […]

    Leggi di più
  • Osteopatia

    L’approccio osteopatico si basa sul concetto di ‘autoguarigione del corpo’. L’osteopata valuta e tratta ogni paziente nella sua globalità con l’obiettivo di rimuovere i disturbi meccanici di origine muscoloscheletrica, viscerale o fasciale per aiutare il ripristino di una circolazione normale dei liquidi corporei e della funzionalità dei nervi. Attraverso tecniche di manipolazione vertebrale, viscerale, miofasciale […]

    Leggi di più


Il trattamento osteopatico migliora la circolazione dei fluidi corporei e degli impulsi nervosi stimolando il processo di autoguarigione del corpo


Cosa ci differenzia

#evidenzascientifica #innovazione #rapportopersonale

Blog

Il nostro blog presenta una serie di articoli tratti dalla stampa specializzata che spiegano come si possa tornare in salute con l'osteopatia e la fisioterapia.